app-per-studenti

App per studenti universitari (e non): le 6 migliori app per studiare a scuola e all’università

App per studenti universitari (e non): le 6 migliori app per studiare a scuola e all’università

Siti per fare riassunti online, app per organizzare lo studio e per concentrarsi, applicazioni per prendere appunti: Pigro consiglia 6 tools utili per aiutare gli studenti 

La tecnologia può rivelarsi un valido alleato per gli studenti che possono fruire di numerosi tools per fare riassunti, prendere appunti, organizzare le giornate di studio e rimanere concentrati. 

Pigro ti consiglia le 6 migliori app per studiare e concentrarsi nello studio.

Paragraphs – App per riassunti “intelligenti”

 

app-per-studenti-universitari

Come fare un riassunto online velocemente? Paragraphs ti permette di realizzare riassunti direttamente dai tuoi appunti o dai tuoi libri. In che modo? In 3 semplici step:

  1. Carica la tua documentazione sulla piattaforma: con un semplice drag and drop potrai caricare intere cartelle contenenti tutto il materiale per un compito o un esame;
  2. Digita la domanda: non perdere tempo a identificare una parola chiave! Paragraphs utilizza l’intelligenza artificiale per permetterti di digitare direttamente la domanda che ti stai ponendo, senza doverla riformulare o individuare una keyword.
  3. Ricevi la risposta: Paragraphs estrae direttamente dalla tua documentazione il paragrafo contenente la risposta alla tua domanda. Potrai, inoltre, salvare le risposte che ti servono con un semplice click, creando velocemente un riassunto sull’argomento. 

Grazie a questo tool non dovrai più leggere interi capitoli per trovare una risposta, ma ti basterà “chiedere” per trovare subito ciò di cui hai bisogno!

L’app è gratuita e non ha limiti di importazione. Inizia a creare il tuo primo riassunto!

 

Editpad – Sito web per creare riassunti automatici 

 

editpad_app_per_studenti

Come studente universitario, se non vuoi passare ore a riassumere il tuo lavoro accademico, allora questo sito web online è fatto per te.

Il riassunto online di Editpad può aiutarti a generare rapidamente brevi riassunti dai tuoi lunghi compiti, combinando tutti i punti chiave importanti in un breve riassunto.

Presenta un’interfaccia facile da usare ed è considerato uno dei creatori di riassunti online più consigliati per gli studenti universitari.

Puoi caricare file dall’archivio locale e utilizzarli per riassumere i tuoi compiti universitari in diverse lingue. Basta caricare il tuo lavoro e Editpad genererà un riepilogo preciso in pochi secondi.

Things – App per organizzare lo studio

 

app-per-studenti-universitari

Avere ben chiari gli obiettivi è il primo passo per riuscire a portarli a termine. Things ti permette di pianificare i tuoi task giornalieri, potendo così programmare tutte le tue attività di studio e avere la visione globale per esami e progetti.

Ha 4 funzioni principali

1) le attività: i singoli task inseriti nei progetti. Puoi aggiungere note, etichette, programmazioni e suddividere micro-task;

2) i progetti: per raggiungere gli obiettivi è fondamentale concretizzarli in progetti. All’interno di ognuno è possibile inserire la data di scadenza, per assicurarsi di restare nei tempi prestabiliti;

3) le aree: macro aree della tua vita: lavoro, famiglia ecc. per poter organizzare ogni aspetto;

4) Il tuo piano: dove puoi vedere i tuoi elenchi e i tuoi eventi pianificati.

 

Evernote – App per prendere appunti

 

app-per-studenti-universitari

Evernote è un’app per appunti gratis. Un suo motto è “dì addio alla carta”: il suo obiettivo infatti è quello di rendere digitale il tuo materiale universitario e scolastico, e poterci interagire all’interno della piattaforma. 

Scansionare i documenti consente di avere sempre tutto a portata di mano, con la possibilità di prendere appunti e unirli al materiale già esistente.

È un app per studiare meglio e ovunque, così non avrai più scuse!

 

Forest – App per concentrarsi

 

app-per-studenti-universitari

Forest, come dice il nome, ti permette di costruire la tua foresta virtuale, ma solo se rimani concentrato. Questa applicazione, infatti, consente di piantare un seme virtuale a cui viene abbinato un timer. Una volta partito il tempo, il seme inizierà a crescere fino a diventare un albero.

Se invece cedi alla tentazione e usi il telefono, l’albero si seccherà, rovinando la tua foresta.

Inoltre, grazie alla collaborazione con Trees for the Future e alla vostra foresta digitale, guadagnate delle monete virtuali che possono essere utilizzate per piantare un albero reale. Con Forest sono stati piantati più di 1 milione di alberi in tutto il mondo!

 

Transcribe – App per trascrivere gli audio

 

app-per-studenti

Se sei uno studente che non vuole perdersi una parola di quello che il professore dice a lezione o, più semplicemente, non hai voglia di prendere appunti, Transcribe può aiutarti.

Puoi caricare sull’app la nota audio o il video che hai girato durante la lezione e Transcribe, come dice la parola stessa, lo trascriverà per permetterti di riorganizzare i contenuti e studiarli più velocemente.

Supporta più di 120 lingue e importa file direttamente da DropBox e altre app.

 

Scopri anche: 7 App per leggere libri e contenuti (anche se hai poco tempo)

 

 

Comments are closed.