start-up

Tool gratuiti per start-up

Tool gratuiti per start-up

Creare una start-up è sicuramente una scelta coraggiosa, ma la pandemia sembra non aver frenato la loro nascita. Creatività e innovazione sono alla base di tutto, ma le attività da svolgere sono tantissime, per questo Pigro ha selezionato una serie di tool che potranno esserti utili se hai in mente di creare una start up da zero.

Cos’è una start up?

Definire il termine “start-up” non è facile poiché può far riferimento a diversi contesti. In linea generale si può parlare di startup come una giovane organizzazione innovativa, che ha come obiettivo dare una o più soluzioni a problemi già esistenti. 

Nonostante esistano diversi tipi di start up che operano in diversi contesti e con business model diversi tra loro, tutte le imprese start up presentano delle caratteristiche in comune, tra cui scalabilità e replicabilità. In particolare, con scalabilità si intende la capacità dell’impresa di aumentare le sue dimensioni, mentre per replicabilità si fa riferimento alla capacità del business model di essere ripetibile nei suoi processi.

Creare una start up da zero è difficile e Pigro lo sa bene! Non sempre si hanno le risorse per poter far fronte a tutte le attività necessarie. Per questo motivo abbiamo selezionato una serie di tools gratuiti che vi aiuteranno a crescere e a svolgere le vostre attività più facilmente.

Collaborare sullo stesso progetto

Miro

Lavorare da remoto con altre persone ormai non è più una novità e le piattaforme disponibili sono tantissime, ma è importante saper scegliere le più versatili che permettano di svolgere diverse attività insieme ad altri colleghi.

Miro è un creatore di lavagne digitali veloce, gratuito e intuitivo per aiutarti a collaborare con gli altri sempre e ovunque. Le funzioni che offre questa piattaforma sono tantissime, tra cui attività di brainstorming con mappe mentali, la possibilità di partecipare a riunioni, tenere traccia della pianificazione di strategie e molto altro.

Figma

Figma è un’altra piattaforma che sfrutta la collaborazione da remoto per aumentare la produttività del team. A differenza di Miro, Figma permette di sviluppare contenuti di grafica come bigliettini da visita, infografiche, ma permette anche di creare app Android, app iOS o siti web. Si tratta di un’ottima alternativa a Adobe XD e Sketch.

Organizzare le attività del team

Taskade

Taskade è un  software di produttività e project management che, nella sua versione gratuita, permette diverse funzioni, tra cui creare un numero illimitato di progetti, sviluppare un weekly planner e creare delle to do list per tutti i colleghi.

Notion

Se necessiti di tener traccia delle attività del tuo team in tempo reale, Notion potrebbe essere la soluzione per te. Si tratta di una web app pensata sia per team che per singoli. Permette di pianificare le attività, assegnare a ciascuna un livello di priorità, visualizzare la cronologia di tutto ciò che è stato svolto, tenere traccia del tempo necessario per svolgere una task e molte altre funzioni che ottimizzeranno il lavoro del tuo team.

Analisi dei competitors

Similarweb

Creatività e innovazione non bastano per avere successo e ogni azienda start up dovrebbe studiare il mercato e i propri competitori. L’analisi dei competitors permette infatti di individuare eventuali punti di debolezza della start-up e allo stesso tempo di capire quali sono i punti di forza che ti rendono più interessante sul mercato. 

Similarweb è una web tool che permette di monitorare il traffico dei siti web dei competitors per verificare le loro strategie di Web marketing. Si tratta di un’ottima tool per startup poiché il suo funzionamento è user-friendly e permette di fare una prima analisi del sito dei competitors in maniera gratuita.

Wappalyzer

Wappalyzer è un’estensione per Chrome che ci consente di capire quali tecnologie utilizzano i nostri competitors nei loro siti web, utile ad ogni azienda start up per scegliere meglio quale tecnologia utilizzare, ma soprattutto totalmente gratuita.

 

I tool disponibili, come abbiamo visto, sono tantissimi, è importante però che le start up scelgano i tool adatti alle loro esigenze, in modo da poter crescere e ottimizzare il proprio tempo.

Vuoi scoprire altri consigli per lavorare con il tuo team? Ecco le 5 migliori app per lavorare in gruppo.

 

Comments are closed.