7 Imperdibili tool per web copywriter
Negli ultimi anni la competizione è aumentata e farsi notare sul web tramite un blog o un sito è diventata una sfida sempre più difficile. Pigro ha selezionato 5 tools utili per farti emergere.
Chi è il web copywriter?
Con questo termine si fa riferimento a una figura chiave che si occupa di scrivere contenuti interessanti destinati al web. Si distingue dalla figura del copywriter proprio per la sua capacità di adattare la scrittura al web, ottimizzando i contenuti per renderli più accessibili agli utenti.
Le richieste per un web copywriter sono tante: ottima organizzazione, velocità di scrittura, cura degli articoli, contenuti interessanti in ottica SEO e molto altro ancora. Un carico di lavoro non indifferente, ma che grazie a piattaforme sempre più innovative può essere alleggerito.
Ecco quindi un elenco di tools per web copywriters che Pigro ritiene utili:
Mindmeister
La fase creativa è fondamentale per ogni web copywriter, ma spesso può essere anche la più complicata e temuta. Mindmeister è un’app che permette di creare mappe mentali utili per far sì che le idee emergano liberamente, senza freni. Mindmeister permette di creare mappe interattive, personalizzarle con immagini, condividerle con il proprio team ed esportarle nel formato che si preferisce. Se utilizzata nel modo giusto, questa piattaforma permette di stimolare la creazione di idee nuove, rendendo la fase creativa più veloce e piacevole.
SEOZoom
Il web è immenso, ogni giorno vengono caricati contenuti nuovi, e per un web copywriter è fondamentale migliorare l’indicizzazione e posizionamento del proprio contenuto nella SERP, ossia la pagina dei risultati del motore di ricerca.
SEOZoom è un software che mette a disposizione molteplici funzioni per poter ottimizzare i contenuti nei motori di ricerca e che non può mancare nel toolkit di un web copywriter. Questa piattaforma permette di eseguire analisi complete di siti web, monitorare la concorrenza, analizzare l’andamento delle keywords e, grazie all’assistente editoriale, creare contenuti che rispettino le regole SEO.
Grammarly
Il linguaggio del web è ormai ricco di espressioni, termini e acronimi provenienti dall’inglese e i web copywriters lo sanno bene. Sarebbe meglio evitare errori di battitura, o meglio, di mispelling, soprattutto sul web, dove i commenti che sottolineano gli errori sono dietro l’angolo. Grammarly, è un’app che permette di evitare tutto questo rintracciando potenziali errori di grammatica, spelling, punteggiatura e di stile. Ma se non sempre si ha voglia di caricare tutto il contenuto su una piattaforma per verificarne la correttezza, Grammarly è disponibile anche come estensione per i motori di ricerca, in questo modo vi darà i propri suggerimenti in qualsiasi momento.
Canva
Se la scelta delle parole da utilizzare sul web è importante, la scelta delle immagini e delle grafiche lo è ancora di più. Ogni giorno gli utenti si interfacciano con decine e decine di contenuti, ma pochi catturano davvero la loro attenzione. Le immagini rimangono impresse nella memoria e i web copywriters non possono sottovalutarle. Canva è una piattaforma di photo editor che permette di creare tutto ciò di cui potreste aver bisogno, dalle grafiche per i vostri articoli, ai post creativi per i vostri Social. Il vantaggio di Canva è la sua interfaccia user-friendly, che permette di risparmiare tempo, ma anche di creare contenuti che possono fare la differenza per un web copywriter.
Paragraphs
Spesso prima di pubblicare o scrivere un articolo è necessario consultare diverse fonti e documenti. Si tratta di un procedimento che richiede tempo, e la ricerca per keyword non basta. Paragraphs è una web app che facilita la tua ricerca permettendoti di trovare l’informazione che stai cercando con un semplice click. Tutto ciò che dovrai fare è caricare la tua documentazione sulla piattaforma e digitare una domanda. Paragraphs, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, estrapolerà il paragrafo che risponde al tuo quesito. In questo modo, non servirà aprire ogni singolo documento, Paragraphs farà tutto da solo! In questo momento è disponibile solo con files in lingua inglese.
Anyword è uno strumento di copywriting AI che aiuta a creare diversi tipi di contenuti, ad esempio annunci, contenuti di social media, post di blog in forma lunga, pagine di destinazione, descrizioni dei prodotti e e-mail fredda e SMS. Valuta le performance di ogni risultato e consiglia suggerimenti per migliorare il tuo lavoro.
CopyAI è un altro copywriting tool che permette di creare diversi tipi di contenuti basandosi sull’input che viene dato ad esso. Si tratta dei contenuti come descrizioni di prodotti, titoli di annunci e copy, e-mail, landing pages e sales copy.
Il mondo del web è in continua evoluzione, rimani aggiornato sulle novità per poterti distinguere dalla concorrenza.
Leggi anche: Piattaforme ed app per content creator